I BENEFICI DELL’EMS TRAINING
L’EMS già da diversi anni viene utilizzato nella riabilitazione e nella preparazione sportiva a livello agonistico. Il vantaggio di un allenamento con questo tipo di sistema è che non si sforzano eccessivamente articolazioni e legamenti: l’intensità e l’efficacia dell’allenamento derivano infatti da una stimolazione elettrica controllata e mirata al muscolo, non da attrezzi pesanti come ad esempio manubri e bilancieri.
È stato scientificamente dimostrato che l’allenamento con EMS fa ottenere risultati migliori in termini di forma, forza, salute e resistenza rispetto all’esercizio fisico convenzionale.
Nel dettaglio l’EMS permette di :

Aumentare forza e resistenza fisica
L’allenamento convenzionale in palestra sfrutta solamente una piccola percentuale di quello che potrebbero fare i tuoi muscoli, tra il 40% sino nei soggetti più allenati al 70%.
L’elettro-stimolatozione permette di utilizzare sin da subito tutti i muscoli del tuo corpo e arrivare già dal primo allenamento anche per chi non ha praticato attività fisica al 90% del potenziale dei propri muscoli. E’ questo che permette di ottenere ottimi risultati in tempi ridotti rispetto all’allenamento normale!

Costruire massa muscolare magra
Già dopo pochi allenamenti si può notare una maggiore dimensioni dei muscoli, soprattutto di pettorali, braccia e gambe. Infatti la stimolazione muscolare indotta da un nostro allenamento porta all’aumento della massa muscolare.

Ridurre il grasso
Un allenamento EMS incrementa tantissimo il tuo metabolismo, sia durante che per molte ore dopo l’attività. E’ questo uno degli altri vantaggi di questo sistema e cioè il tuo corpo non smette di lavorare una volta finito l’allenamento ma continua anche nelle ore e nei giorni successivi. Questo permette di attivare il tuo metabolismo, così il tuo corpo brucerà grasso e costruirà massa muscolare magra più velocemente.
Per le donne in particolare, l’allenamento con EMS è stato dimostrato in grado di ridurre la circonferenza di zone di accumulo specifiche difficili da trattare, come giro vita, fianchi e cosce, tonificando al contempo i glutei e le braccia.
Per gli uomini invece si è osservata elevata efficacia nella definizione dell’addome, sviluppando la muscolatura di braccia, pettorali e schiena, con forte azione tonificante nelle gambe.
Ridurre contratture e tensioni muscolari
Aumentando e forzando la circolazione del sangue in tutti i muscoli l’allenamento con elettro-stimolazione muscolare contribuisce in modo significativo ad una miglior ossigenazione e rilassamento degli stessi.

Migliorare le prestazioni sportive
In molti tipi di sport la forza ha un impatto rilevante sulla prestazione atletica. Con il nostro allenamento si massimizano le potenzialità e la forza muscolare, nonché corregge gli squilibri posturali che possono ostacolare le prestazioni. Può essere quindi estremamente utile ed efficiente in termini di tempo coadiuvarlo all’interno della preparazione atletica convenzionale per sport quali ad esempio il ciclismo competitivo, l’atletica, il calcio e il nuoto.

Correggere la postura e ridurre il dolore alla schiena
Uno squilibrio nei muscoli stabilizzatori e posturali della schiena, del tronco e del pavimento pelvico può causare una serie di problemi tra cui il più comune è il dolore.
Il mal di schiena è un problema che si riscontra soprattuto per chi lavora in ufficio e trascorre lunghi periodi di tempo seduto, magari davanti ad un pc.
L’EMS permette di raggiungere ed allenare con un’azione mirata questi muscoli stabilizzatori che altrimenti sarebbero molto difficili da stimolare: potenziandoli si nota un miglioramento della postura e della flessibilità accompagnati dalla scomparsa dei dolori.

Allenarsi intensamente senza rischi per le articolazioni
La contrazione muscolare deriva da una stimolazione elettrica mirata unita all’esecuzione di esercizi isometrici, cioè senza frizione delle articolazioni. Non utilizzando sovraccarichi logoranti è quindi possibile allenarsi intensamente con un impatto pressoché nullo sulle strutture articolari, senza sforzarle.

Ridurre lo stress del sistema scheletrico-muscolare
L’allenamento con EMS non comporta alcun tipo di stress aggiuntivo. L’intensità dell’attività non deriva dall’utilizzo di carichi pesanti, ma dalla stimolazione elettrica unita a movimenti coordinati. Questa attività è molto adatta per le articolazioni e il sistema muscolo-scheletrico e durante la sessione di allenamento l’intensità della stimolazione può essere modulata. Così facendo si sviluppano i muscoli senza arrecare stress allo scheletro e alle articolazioni.

Correggere gli squilibri muscolari
Essendo l’impulso elettrico molto selettivo, è possibile intervenire in selezionati gruppi muscolari che si vogliono stimolare, correggendo così disparità e squilibri nel fisico.
Ad esempio lo stare seduto ad una scrivania per lunghi periodi può condurre all’accorciamento dei muscoli del petto e all’indebolimento e ipotonia simultanea dei muscoli delle spalle e della schiena.
Con l’allenamento EMS e il supporto di un nostro personal trainer puoi così lavorare sulle tue problematiche e ottenere un fisico equilibrato e armonico.
TANTI BENEFICI
Ecco i vantaggi e i benefici:
- RIDUZIONE DEL PESO
- AUMENTO DEL VOLUME MUSCOLARE
- ATTIVAZIONE DEL METABOLISMO
- TRATTAMENTO CONTRO LA CELLULITE E LA RITENZIONE IDRICA
- MIGLIORA LA CIRCOLAZIONE SANGUINEA
- RIDUCE LE ADIPOSITÀ LOCALI
- MIGLIORA LA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA
- PELLE GIOVANE E TONICA
- TONIFICA E DEFINISCE I MUSCOLI
- AUMENTA LA RESISTENZA ALLO STRESS
- RIDUCE IL DOLORE ALLA SCHIENA
- RECUPERO MUSCOLARE
- FLESSIBILITÀ E MOBILITÀ
- RILASSA L’INDURIMENTO MUSCOLARE
- MIGLIORA LA POSTURA
- MIGLIORA L’UMORE E LA PERCEZIONE DEL PROPRIO CORPO
- AUMENTA LA CAPACITÀ DI CARICO MENTALE
- PERMETTE DI MIGLIORARE IL SONNO
- MIGLIORA LA PERFORMANCE SPORTIVA
- FORZA, VELOCITÀ, RESISTENZA
- DEFINIZIONE DEI MUSCOLI
- MIGLIORA L’AGILITA’ E L’EQUILIBRIO
RICHIEDI UNA PROVA EMS GRATUITA
RICEVI UNA PROVA GRATIS DI ALLENAMENTO EMS